ciao a tutti!!!
dopo la birra provo il kefir d'acqua,
una amica mi ha fatto venire la curiosità e mi ha regalato sti grani ma in giro non trovo nessuna informazione precisa... 2 cucchiai de questo 2 de quello, ricette sempre diverse tempi diversi... mi fa diventare matto fare a caso.
volevo condividere l'esperienza con voi, magari qualcuno ne sa di più.
la MEDIA (e si è proprio una media delle varie teorie trovate in rete ) delle ricette dice: 35g di zucchero e 35g di grani per litro d'acqua poi fermentazione 36 ore a temperatura ambiente...
ci sono anche varianti con prima e seconda fermentazione, frutta messa prima/dopo, carbonatazione fatta a caso ecc ecc ecc
poi se si vuole più sapore si aggiunge limone fichi uvetta a piacere.
io vorrei capire almeno lo zucchero che rimane dopo la fermentazione, come usare un densimetro per avere un approccio leggermente più 'scientifico'
quante ore poter 'spingere' la fermentazione senza far morire i grani.
tutte ste cosette così.