Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble

gian1804
Utenti Registrati-
Content Count
120 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
0 NeutraAbout gian1804
-
Rank
Senior Member
- Birthday 18/04/1977
-
Bertinotti l'ho letto. Adesso guardo gli altri ma azz, costano un botto, piu' di un opera di Tolstoj
-
Come reputate quest'acqua di rubinetto?
gian1804 replied to gian1804's topic in Homebrewing All Grain
Scusa, non sono ancora molto esperto (infatti ho ordinato libri e mi sto applicando) in ricetta usero' 6 kg di Pilsner e 200 grammi di cara munich II Putroppo l'unico strumento che ho in casa è lo stabililizzatore 5.2 che ormai ho preso e la spesa è fatta. -
quale ammostamento per questi malti APA
gian1804 replied to gian1804's topic in Homebrewing All Grain
stavo pensado di fare la saccarificazione a 67 gradi e non 65 per fare lavorare magari un po' di piu' le Alfamilase -
Ciao a tutti. Metto sotto i risultati delle analisi dell'acqua del mio comune, voi come interverreste per regolare il ph (che se non leggo male è 7.8) per portarlo a 5.3 ? Pensavo di usare lo stabilizzatore di ph 5.2, dite che è una buona idea? solo che non ho capito se devo metterlo nell acqua prima di rovesciare i grani o dopo. Come dosa da 8/g per 10 litri grazie
-
Ciao Conoscete un libro o un sito dove si spieghi tutto sul procedimento All Grain? Vorrei studiare bene le varie fase di mash, capire perche' e come farle, studiare i vari tipi di malto e come impostare il mash in base a questi. Sapere bene come trattare l'acqua di mesh ecc... Fino ad ora ho letto i classici libri dove c'è scritto in modo generico come fare all grain ma vorrei smetterla di copiare le ricette che trovo on line magari non vedendo errori o non sapendo cosa puo' saltar fuori piu' o meno esattamente
-
quale ammostamento per questi malti APA
gian1804 replied to gian1804's topic in Homebrewing All Grain
ti ringrazio E' che io non faccio scorte, almeno per il momento e quindi... grazie davvero -
quale ammostamento per questi malti APA
gian1804 replied to gian1804's topic in Homebrewing All Grain
Quindi quel "puoi saltare" vuol dire che un passaggino a 55 gradi magari per per 10 minuti comunque per stare dalla parte del sicuro lo posso fare. RIguardo i malti non so', ho preso del Pilsner dell' Italmalt e del Caramunich II ed è la prima volta che uso queste marche. MI devono ancora -
Ciao Ho intenzione di fare una Apa non estrema e come malti la ricetta prevede 6 kg di Malto Pilsner 0.2 Kg di Cara Munich II Come ammostamento farei 65° per 60 min 78° per 15 min Voi fareste all'inizio anche una fase di protein rest su 55 gradi per 15 min? Non ho ben capito se esiste chiamiamola una regola da seguire al riguardo. grazie
-
Ciao Mi appresto ad imbottigliare una triple belga e vorrei sapere se per voi puo' essere un dato corretto ottenere alla fine 2.4 Vol Co2 (il che' vorrebbe dire 6g/litro nel mio caso) E' il dato che vedo in diverse tabella on line. Considerate che mi piace vedere una bella schiuma e una carbonazione decisa ma non eccessiva. grazie
-
facevo il test con quasi tutto mosto, pochissime trebbie. Si comunque questa cotta è nata male, sono appena sceso a salutare il fermentatore (non posso salutare i miei figli perche' sono in isolamento) e noto che perde dal rubinetto. Allora ho travasato in un altro. Se viene qualcosa di buono da sta cotta mi mangio un gatto con il pelo e tutto.
-
mi ricollego a questa ricetta... perche', essendo alla quarta cotta, non sono ancora pronto per impostare le ricette in modo autonomo. Mi confermate solo due fasi di mash ossia 65 gradi per 60 minuti e poi mash out? Se per una migliore gestione dell impianto usassi i canonici 3 litri per kg di malto cosa cambierebbe? grazie
-
Ciao Ragazzi Oggi, dopo 10 anni ho fatto una sessione di all grain e il problema è giunto con il test dello Iodio. In fase di mesh ho messo in acqua lo stabilizzatore di Ph, solo che poi mi sono accorto di non avere il phammetro e ho proseguito con l'ammostamento confidando che lo stabilizzatore agisse in caso di bisogno. Dopo 60 minuti di saccarificazione lo iodio continuava a reagire e diventava nero come la pece, allora ho proseguito e alla fine sono arrivato a 2 ore con T costante a 67 gradi. Niente, lo iodio diventava ancora nero! Siccome poi ho finito lo iodio allora ho fatto 15 minuti a 70 gradi (per vedere se estraevo meglio e se ottenevo qualcosa) e poi mesh out a 78. Alla fine mi son trovato con una og di 1084 per cui le domande che mi faccio son due: 1) lo stabilizzatore di ph messo nelle giusti dosi puo' avere inciso? Da quanto ho letto interviene portando a 5.3 il ph dell acqua solo in caso di bisogno. 2) una Og di 1084 significa che comunque gli zuccheri nel mosto ci sono...o no? Lo iodio era nuovo. Questa la ricetta e i malti Pilsner Belga 5500 g Carapils dextrine malt 500 g con questo tipo di mash 52 gradi x 20 minuti 67 gradi x 60 minuti 78 gradi x 15 minuti (ok test tintura iodio) Luppolo usato: Saaz + Styrian Golding extra: 500 grammi zucchero candito chiaro sciolto nel mosto durante il mash Og Prevista 1068 Og ottenuta: 1084 poi portata a 1068 con aggiunta di acqua.
-
Come sanificate le bottiglie
gian1804 replied to gian1804's topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
Mi sa che continiero' con acqua e candeggina allora. Du palle eheheh. Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk -
Come sanificate le bottiglie
gian1804 replied to gian1804's topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
E' che alla fine faccio prima e smanetto di meno che col sciacqua sciacqua Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk