Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble
Slate
Blackcurrant
Watermelon
Strawberry
Orange
Banana
Apple
Emerald
Chocolate
Marble

gorgoglione
Utenti Registrati-
Content Count
35 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
0 NeutraAbout gorgoglione
-
Rank
Member
- Birthday 27/03/1973
Contact Methods
-
Occupazione
Array
-
Io ci ho fatto la focaccia, è venuta pure buona!
-
Quella che tu chiami fermentazione secondaria è in realtà la rifermentazione in bottiglia che non altera i sapori della birra ma permette la formazione dell'anidride carbonica e avviene anche a temperature più basse, solo più lentamente, quindi la tua birra al limite può risultare piatta e poco gasata. Il sapore può migliorare con una più lunga maturazione, anche di sei mesi o più, quindi armati di pazienza e prova ad aspettare. Può anche essere che la birra sia infetta, visto l'acido che senti, però è difficile stabilirlo...
-
Se riesci sarebbe meglio portare tutto a temperature più basse dai 5 in giù, e, sempre se riesci, per fare priming è sempre meglio travasare e mettere lo zucchero tutto in una volta, travasando dopo il raffreddamento il letto di residui dovrebbe essere compatto e quindi non dovresti avere sversamenti. Un'ultima cosa, il dry hopping lo farei a metà dei dieci giorni della seconda fermentazione, con un paio di grammi/litro.
-
si chiama Gushing. :)[/quote] Hi hi!
-
Il protein rest non serve, "additional fermentation" non so cosa sia, se proprio vuoi essere scrupoloso puoi fare un crash cooling, ma se non fai dry hopping con luppolo in pellet serve a poco, aumenti i tempi di fermentazione e anche i rischi di infezione, comunque sempre alla fine della fermentazione prima di travasare per imbottigliare. Se invece fai dry hopping con pellet è d'obbligo per fare in modo che ci si depositi il luppolo sul fondo.
-
La ricetta va bene, a occhio, forse abbasserei a 6-8% la percentuale dei cara, poi ti verrà¡ più scura per via del crystal che si trova da noi, ultima cosa aumenterei il luppolo in aroma e forse farei dry hopping, ma dipende dai gusti! Buona birra!
-
Gruppo D'acquisto Malti Piemonte Orientale - Lombardia Occidentale
gorgoglione replied to nnc6's topic in Compro Vendo Cerco
Io sarei interessato all'acquisto di un sacco di pale e un sacco di pils, sono a travedona, vicino sesto calende. Fai sapere. -
Attenuazione Bassissima
gorgoglione replied to berto's topic in Hombrewing All Grain col metodo BIAB
Butta via tutto. L'ammostamento a 75 non lo recuperi. Saluti -
Ciao a tutti, sabato scorso ho brassato una triple con pilsner e zucchero 20 litri con una OG di 1070 ( in realtà il target finale calcolato con hobbybrew era 1080 ma ho avuto un'efficienza peggiore del solito e non sono andato oltre il 60 per cento). Poi ho inoculato il mio lievito liquido trappist higt gravity, io, non avendo molta esperienza con i lieviti liquidi, ho creduto alle istruzioni sulla busta e anche il fatto che il sacchetto mi si sia gonfiato come un pallone mi ha convinto di avere delle cellule in grandissima forma. Oggi per scrupolo sono andato a fare il calcolino per sapere quanto lievito avrei avuto bisogno e inserendo la data di produzione e il resto dei dati mi sono usciti 9 litri di starter. A questo punto visto che la fermentazione comunque sembra proseguire adeguatamente mi e vi chiedo: 1) il grave underpitching a cui ho sottoposto il mio mosto che conseguenze avrà sul risultato finale? 2) posso utilizzare ugualmente lo slurry di questo stressatissimo lievito senza ovviamente correre il rischio di ritrovare gli stessi difetti anche nella seconda cotta? 3) c'è comunque la possibilità che esca qualcosa di buono? 4) perchè l'efficienza del mio impianto è così bassa, questione di filtrazione, di mash, cosa influisce maggiormente? (Ho un impianto normale, pentola del crucco da trentatre, frigo da campeggio con rubinetto e bazooka, mulino a rulli, agitatore a olio di gomito) Grazie a tutti per il vostro tempo
-
Scusate se utilizzo anche io la discussione, ho lo stesso problema legato all'astringenza e non riesco veramente a capire da cosa sia determinato, leggevo la risposta di sbatteo e volevo chiederti che cosa intendi per cattivo filtraggio? Io ho un bazooka normale come faccio a capire se filtra bene o male? In effetti a me si verifica il problema della velatura (haze) dopo il raffreddamento in frigo! Macinatura troppo fine forse, ma ho visto gente produrre birra con praticamente farina... Il Ph nel mash fra 5.3 e 5.5 mentre l'acqua di sparge a ph6 ho capito bene? Secondo voi il problema è legato anche al tipo di malto base, più facile che si verifichi con il pils più che con il pale?
-
Anche io grazie, magari anche con un orario di massima per eventuale ritiro a mano. Grazie
-
Lievito per porter
gorgoglione replied to luca333's topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
Il windsor è un razzo, solo che da 1022 non ti schiodi più perchè attenua pochino, se sei un drago arrivi al 70%. Ciao -
oggetti non identificati nel fermentatore
gorgoglione replied to berto's topic in Homebrewing All Grain
Lievito, proteine moti convettivi della fermentazione, quando la fase tumultuosa finirà ti si formerà un bello strato di deposito, con quella fondazza obbligatorio il travaso dopo i primi giorni. Saluti -
Ciao a tutti, ieri è nata, è un essere strano tutta suo papa e suo zio!!! Sto parlando dell'INGLESINA DI SESTO CALENDE! E' una birra e io sono il suo papà , e TNT (Luigi l'australiano) è lo zio visto che contiene tanto tanto fuggle da lui coltivato e a me regalato, forse in un momento di pazzia! Grazie ancora e chi la vuole assaggiare è il benvenuto!