Per me no.
Keep It Simple and Stupid
Dal mio punto di vista le bitter sono le birre più facili e allo stesso tempo più difficili da fare. Proprio perchè non avendo nessun ingrediente come over caratterizzare devi riuscire a far sentite tutto in maniera equilibrata
Quindi:
Luppolo in amaro sì ma non troppo (non è una diavolo di american ipa)
Luppolo in aroma sì ma non troppo (tantomento una Neipa)
Lievito sì ma non troppo ( se vuoi pepature e fenolici vai in belgio, se non vuoi sentire in lievito vai in germania o nel USA, sulle inglesi il lievito deve dare solo una sfumatura di frutta )
Carmelli e tostati mooolto morigerati (non è ne una stout, ne un bock)
CO2 bassa (se vuoi qualcosa di gasato bevi l'acqua frizzante o una hard seltzer, non una english real ale u.u)
Alcool? less is more, non è un barley wine è una roba che deve essere bevuta (o quanto meno farti venir la vogli di berla) a multipli di 5 pinte
Fammi dire di "madonne" con cui litigare ne hai già a sufficienza. Quello che posso consigliarti e partire dal punto di vista tecnico sul semplice e poi valutare in una versione 2.0 e via via in avanti piccole modifiche per trovare questo bilanciamento
(p.s. io sono alla v 25 della mia bitter e ho già preparato la ricetta della 26 che è ancora una volta diversa)