All Activity
This stream auto-updates
- Past hour
-
Convertivo in 40min in biab(prima non ho mai provato).. E avevo efficienze più che dignitose!
- Yesterday
-
Non è cosi. Tu prolunghi il mash fino a saccarificazione completa (se conduci tutto con le giuste accortezze in 60 minuti finisci anche in Biab, almeno per me è cosi). Quando è completa è completa, senza amidi residui. Non centra con il migliorare l efficienza dell impianto, tutta un`altra questione. Dal mio punto di vista, prolungarla a 90 minuti o piu ti fa solo perdere tempo, gas e dicono aumenti il rischio di ossidazione (ma mai verificato perché non ho mai fatto mash oltre i 60 minuti).
-
Salve ragazzi, mi ero iscritto qualche anno fa poi per qualche vicissitudine (idromele che sapeva di morte) ho lasciato perdere. Ora rieccomi qua,negli anni ho fatto diverse prove come nocino limoncello idromele(finalmente decente).sono dunque alla fine arrivato a fare anche la birra,dunque spero di poter trovare qua validi consigli e tanta esperienza. Buona birra
-
Ciao sono di Vigevano (PV)
-
Mamma mia che giornata oggi al lavoro... Ho fatto una gran fatica a non mandare a cagare un paio di soggetti...
-
Easygrain fermenter 32 litri
CeT_LoLLo replied to Giuseppe V's topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
Grazie, aggiornaci quando lo usi -
Buingiornazzo, oggi non scrive nessuno? Inviato dal mio M5 Note utilizzando Tapatalk
-
Easygrain fermenter 32 litri
Giuseppe V replied to Giuseppe V's topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
Ciao purtroppo ancora no e un periodo che non sto facendo birra per problemi,ho visto dei video su birramia e non spurga un gran che,sul forum sempre di birramia un utente si lamentava,la mia intenzione e quella di contattare la ditta e farlo modificare,mettendo un manicotto 3/4,ho un tubo uguale a quello del fermentatore sempre da 3/4 -
Aiuto forse ho fatto un guaio??
Serpiko replied to Serpiko's topic in Homebrewing con kit e malti preconfezionati.
-
CeT_LoLLo started following Easygrain fermenter 32 litri
-
Easygrain fermenter 32 litri
CeT_LoLLo replied to Giuseppe V's topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
@Giuseppe V sei riuscito a provarlo? -
[VI] Vendo pHmetro Hanna HI 98127
nhantruong234 replied to the dragonlord's topic in Compro Vendo Cerco
PH tester HANNA HI98127 is a useful product in checking pH concentration. It offers many advanced features compared to previous products. The pH can be checked in the range from -2 pH to 16 pH. Automatic calibration at one or two benchmark points. The device also has automatic temperature compensation function to ensure stability to minimize errors. In addition, there are many other outstanding features, which make you own right for the pH test requirements. Products are being distributed by our company. Please contact Techmaster Electronics J.S.C for more details. -
nhantruong234 joined the community
-
Perchè ho letto da più parti che un ammostamento più lungo, aiuto, con il biab, a migliorare l'efficienza dell'impianto estraendo più zuccheri.
- Last week
-
Piccole cotte e Pentola elettrica
silente posted a topic in attrezzature, strumenti, materie, sanitizzazione
Ciao a tutti, produco birra da circa 6 anni con un Braumeister 20L ma negli ultimi tempi a causa del poco tempo a disposizione e della voglia di sperimentare sempre nuove ricette sto seriamente valutando di incominciare a brassare piccole quantità di birra, intorno a 6-7 litri di prodotto finito, utilizzando una di quelle pentole elettriche che si trovano su internet a prezzi abbastanza ragionevoli (99 euro spedita). Chiaramente userei la tecnica del BIAB ma visto che non ho trovato molte informazioni riguardo a questi aggeggi mi chiedevo se una pentola tipo questa che vedete sotto da 16L max mi permette di arrivare ad avere i fatidici 6-7 litri in bottiglia e se soprattutto è valida per i nostri scopi. La cosa che più mi spaventa è la regolazione della temperatura in fase di mash visto che il termostato ha una scala molto basica e impostare i 62-63 gradi la vedo dura. Ho anche valutato l'acquisto del cestello riduttore da 10L per il mio Braumeister ma in termini di sbattimento e costo non ha senso. Cosa ne pensate? Qualcuno di voi le ha provate queste pentole? Grazie in anticipo per i preziosi consigli -
fabio.caprarella joined the community
-
Luppulus in fabula started following Homebrewing con kit e malti preconfezionati.
-
Aiuto forse ho fatto un guaio??
Luppulus in fabula replied to Serpiko's topic in Homebrewing con kit e malti preconfezionati.
Cazzo, io Conco ti ririquoto xké se tutto va bene il travaso travasa..e ci si deve arrivare! Avanti tutta che sta birra alla fine si beve! -
Guardando qua e là ho letto che alcuni non utilizzano luppolo da amaro ma fanno un'unica gittata al flame out attandendo un tot prima di raffreddare il mosto. Mi stavo chiedendo, ma se volessi fare una cosa del genere, ha senso bollire comunque il mosto per 60 minuti? Ho letto che in Ag la bollitura serve anche per disperdere eventuale dms, ma la cosa vale anche per e+g?
-
cazzo metui!! non ho più tempo neanche per cagare quasi!!! ahahah poi non avendo un telefono tecnologicamente avanzato, mi collego solo quando sono a cazzeggiare al pc!
-
miiiiiiiiiiii!bella red!quanto cazz di tempo che non ti si leggeva qua!
-
perchè 90 minuti?
-
Ciao di dove sei?
-
Wow!!
-
Perfetto!
-
Blackbread started following Luppolatura e+g o partial mash
-
Luppolatura e+g o partial mash
Blackbread replied to iomalex's topic in Homebrewing con il metodo E+G
Se bolli solo 10 litri devi fare attenzione, perché la quantità di luppolo cambia... Anche perché se poi diluisci con acqua per arrivare a 23 litri ti cambia l'OG... O ti fai i calcoli a mano, o ti appoggi a qualche software che ha l'opzione per la bollitura concentrata... Personalmente quando facevo e+g ho sempre messo tutti i litri in pentola... -
massì dai, non lamentiamoci!! sempre presissimo tra fabbrica e serre, ma finalmente l'era della fabbrica sta per terminare!!! yeah!! magari tra non molto si riprende anche a brassare.... chissà!!
-
Aiuto forse ho fatto un guaio??
Serpiko replied to Serpiko's topic in Homebrewing con kit e malti preconfezionati.
-
in esclusiva per OTdOT, visto i numerosi attestati di apprezzzamento, ecco la ricetta della Columbus lager: 100% pils belga, fino a 1047 OG Columbus a 20 minuti, per IBU totali 22 mash a piacere, nel senso che io ho fatto protein rest a 55 x 10 minuti perchè è un pils bastardo che dà chill haze, poi 63°C x 20 minuti e 67°C per altri 20 minuti (perchè mi sono incasinato col controller del pentolone) e 72°C per 20 minuti 15gg di fermentazione a 12°C con saflager s-23 (una busta x 15l), 15gg di lagering sul balcone, 4-5g/l di priming penso che il mash a ca%%o e il lagering con temperature variabili siano essenziali per la buona riuscita: le birre fatte ad minchiam sono sempre quelle che escono meglio